Cosa offre Pietra Ligure
Pietra Ligure, centro turistico balneare ed invernale molto apprezzato per il suo clima, è adagiata lungo la Riviera di Ponente fra Borgio Verezzi e Loano con alle spalle il Monte Carmo (1.389 m).
Il suo nome ha origine dal castello risalente al VII - VIII secolo e posto sullo punta rocciosa che domina la costa e le vicine colline.
Il centro storico, oggi quasi totalmente isola pedonale, è contraddistinto dai caruggi (le strette vie peculiari dei paesi liguri) ed è uno dei più significativi e interessanti della Liguria.
In estate il lungomare è affollato da turisti, attirati anche dagli eventi organizzati, come i fuochi artificiali per celebrare la festa del Miracolo (8 luglio) e dell'Assunta (15 agosto).
Le Spiagge
Pietra Ligure dispone di spiagge libere dotate di bagni, docce e diverse con giochi per bimbi.
Da menzionare la "spiaggia delle barche" posta proprio di fronte al centro storico, dove un tempo approdavano i pescatori.
Il Parco Botanico
Estesa area verde sui pendii del monte Trabocchetto. Nel parco vi è un laghetto con pesci e tartarughe, ed una zona destinata agli animali.
I dintorni
Da Pietra Ligure è possibile effettuare innumerevoli gite ed escursioni:
- Grotte di Toirano km 10
- Grotte Valdemino km 1,5
- Campo da golf a Garlenda km 23
- Ippodromo di Villanova di Albenga (corse al trotto) km 19
- Albenga e la Cattedrale Romana km 14
- Acquario di Genova km 74
- Sorgente Isorella km 18
- Casinò di Sanremo km 69
- Principato di Monaco km 120
- Cannes km 159
- Portofino km 100
- Cinque Terre km 180